Corde Pepe-Romero
“Il rapporto qualità-prezzo di queste corde professionali è senza dubbio eccellente” IZ 2/2017
Pepe Romero Jr. non è solo il figlio della star mondiale della chitarra spagnola, Pepe Romero, ma soprattutto un eccezionale costruttore di chitarre e ukulele. Per far suonare al meglio le sue creazioni, il liutaio ha anche sviluppato delle corde appropriate. In collaborazione con il rinomato produttore americano di corde La Bella, sono nate delle corde eccezionali per ukulele, chitarre classiche e flamenco, completamente adattate alle esigenze dei musicisti professionisti.
Le corde per ukulele per strumenti con accordatura high G e low G sono realizzate in fluorocarbonio giapponese e prodotte secondo le specifiche di Pepe Romero Jr. nello stabilimento La Bella negli Stati Uniti. Queste corde sono un’ottima scelta soprattutto per gli ukulelisti che preferiscono arrangiamenti solisti impegnativi. Il fluorocarbonio garantisce un suono di base potente e assertivo con la migliore intonazione anche nelle posizioni più alte. Le corde Pepe Romero Jr. aiutano notevolmente gli strumenti semplici a migliorare il suono, mentre per gli strumenti di alta qualità forniscono quel pizzico di suono in più che fa la differenza.
Le Pepe Romero Jr Strings per chitarre classiche e flamenco comprendono sei diversi set di corde che uniscono in modo geniale tradizione e modernità:
Così, la “R” in GRN e GRNM sta per “Rectified Nylon” e descrive corde acute in nylon con superficie ruvida. Il leggendario quartetto di chitarre Los Romeros, con cui Pepe Romero Sr. è diventato una star mondiale, preferiva corde acute di questo tipo: oltre alla superiore intonazione e all’alta costanza di serie, i grandi maestri spagnoli vedono nel “Rectified Nylon” la chiave per il leggendario suono Romero.
Diverso è il set PEPSR, perché in questo caso le corde acute sono in nylon cristallino. Queste corde, sviluppate insieme da padre e figlio Romero, si basano su una vecchia formula del nylon e portano il suono caldo e scuro della chitarra neospagnola del secolo scorso nel presente.
Specialmente per le registrazioni in studio, si raccomanda il set GCNM, con le sue corde acute in nylon cristallino. Queste hanno infatti una superficie completamente liscia, in modo da sopprimere efficacemente i rumori secondari durante i cambi di posizione, i glissandi e le legature. Dal punto di vista sonoro, sono più moderne rispetto al set PEPSR.
Gli appassionati dell’epoca romantica e dei suoi strumenti troveranno in GLOW, l’unico set a bassa tensione, la corda ideale: progettata per gli strumenti neospagnoli di pregio costruiti in modo più delicato, come Torres, Ramirez o Esteso, permette di evocare l’estetica sonora di Tarrega e Llobet. Inoltre, il set GLOW è anche un consiglio segreto per i chitarristi flamenco che preferiscono strumenti di costruzione leggera.
Totalmente dedicato al moderno è invece il set GFH: le sue corde acute in fluorocarbonio assicurano un suono particolarmente potente e brillante, apprezzato soprattutto dai solisti. Queste corde, inoltre, supportano perfettamente la potenza degli strumenti contemporanei di alta qualità con un’intonazione eccellente – una scelta top per il musicista moderno.